Il progetto Benelat

BENELAT ha come obiettivo la definizione di nuove strategie per il miglioramento del benessere animale finalizzate principalmente all’incremento della sostenibilità e della competitività del comparto zootecnico da latte lombardo
A questo fine ci si propone di:
- Migliorare il metodo di stima del benessere animale.
- Valutare il genotipo degli animali in relazione a marcatori del DNA associati a biomarcatori di benessere.
- Definire una strategia integrata basata sull’utilizzo di discipline -omiche (fenomica, genomica e metabolomica) che comprenda miglioramento genetico e manageriale per massimizzare benessere, qualità delle produzioni e minimizzare l’impatto ambientale degli allevamenti bovini da latte lombardi.
OBIETTIVI DEL PROGETTO
BENELAT si propone

La valutazione delle relazioni tra genetica associata a benessere, efficienza e qualità dei prodotti e impatto ambientale in un set di aziende lombarde

La validazione dell’associazione tra varianti genetiche, marcatori di stress e risposta allo stress nella razza Frisona Italiana

L’integrazione del metodo ufficiale della valutazione del benessere con informazioni su genetica e raffinamento della valutazione dell’alimentazione.

La messa a punto di strumenti selettivi innovativi e di rapido utilizzo nell’analisi fenotipica(basati sulla spettroscopia infrarossa) e genomica degli aspetti legati al benessere animale e la qualità dei prodotti.

La messa a punto di una serie di azioni rivolte al miglioramento genetico e manageriale per l’ottimizzazione di benessere, produttività e impatto nelle aziende oggetto di studi
Bando 2018 d.d.s. n. 4403 del 28/03/2018